Il Movimento Mariano Betania non crede all'autenticità di Medjugorje
Già ai tempi di Gianna il Movimento era assolutamente scettico circa l'autenticità di Medjugorje. Successivamente questa posizione è stata ribadita e confermata da Padre Sandro Morganti, guida spirituale del Movimento fino al 2010. Ancora oggi siamo a chiarire che il Movimento Mariano Betania non crede a Medjugorje e sconsiglia gli appartenenti al Movimento dal seguire in alcun modo tale fenomeno. Questa è la nostra indicazione in attesa del pronunciamento definitivo della Chiesa.
Inviato un contributo del Movimento Mariano Betania
per i lavori della Commissione d'Inchiesta
sul fenomeno Medjugorje presieduta dal Card.Camillo Ruini
Il 19 settembre 2012 abbiamo inviato una lettera a S.Em. Card. Camillo Ruini per contribuire ai lavori della Commissione d'Inchiesta su Medjugorje. In particolare ci è sembrato doveroso e giusto segnalare il messaggio di Maria Santissima a Betania del 21 agosto 1984 - Vol. XIV n.18 che è inerente l'argomento.
Il Card. Ruini ha risposto con una missiva del 10 ottobre 2012 ringraziando della lettera e dell'allegato ed informandoci che sarebbero state tenute presenti.
Oltre al Card.Ruini, la nostra lettera è stata inviata in copia per conoscenza a Sua Ecc. Mons. Ratko Perić ordinario della Diocesi di Mostar in cui c'è la parrocchia di Medjugorje ed a Sua Ecc. Mons. Domenico Sigalini, ordinario della nostra diocesi di Palestrina.
Il Card. Ruini ha risposto con una missiva del 10 ottobre 2012 ringraziando della lettera e dell'allegato ed informandoci che sarebbero state tenute presenti.
Oltre al Card.Ruini, la nostra lettera è stata inviata in copia per conoscenza a Sua Ecc. Mons. Ratko Perić ordinario della Diocesi di Mostar in cui c'è la parrocchia di Medjugorje ed a Sua Ecc. Mons. Domenico Sigalini, ordinario della nostra diocesi di Palestrina.
Sotto: lettera di risposta del Card. Ruini
Sotto: ricevute di ritorno di tutte le raccomandate inviate
Per la posizione ufficiale della chiesa sul fenomeno e per conoscere l'opinione dei vescovi della diocesi dove si trova la parrocchia di Medjugorje vi rimandiamo alla pagina in italiano presente sul sito della Diocesi di Mostar: http://www.cbismo.com/index.php?menuID=99
In attesa di un pronunciamento ufficiale della Santa Sede, a cui spetta la responsabilità del discernimento, l'indicazione fornita al Movimento Mariano Betania è che a Medjugorje non ci siano sufficienti motivi di credibilità per prestare un assenso di fede. Alla luce anche dei pronunciamenti assolutamente contrari espressi dal Vescovo ordinario di Monstar e dal suo predecessore, sconsigliamo a tutti colori che aderiscono al MMB di seguire le iniziative e la spiritualità di Medjugorje.
Movimento Mariano Betania
(c) 2012
News del 26 ottobre 2014 - Botta e risposta tra Mons. Lorenzo Loppa, vescovo della Diocesi di Anagni-Alatri, e il giornalista Paolo Brosio, convinto sostenitore di Medjugorje
Mons. Lorenzo Loppa scrive a fedeli e sacerdoti di Fiuggi per vietare la partecipazione all' incontro organizzato al Palaterme per il giorno 8 novembre (e che forse proseguirà il giorno 9 al PalaIaia di Palestrina). D'altronde circa un anno fa era stato emanato dalla Congregazione per la Dottrina della Fede il divieto ai Vescovi, ai sacerdoti ed ai fedeli degli Stati Uniti di partecipare ai raduni del presunto veggente Ivan Dragicevic. L'iniziativa di Mons. Loppa sembra dunque in piena sintonia con le indicazioni del Card. Prefetto Ludwig Muller.

Una delle locandine dell'incontro di preghiera con la Regina della Pace e con Vicka Ivankovic - Palaterme di Fiuggi 8 novembre 2014 - PalaIaia di Palestrina 9 novembre 2014 - Mons. Loppa - Mons. Sigalini - (LA LOCANDINA NON VIENE AGGIORNATA - CHI VOLESSE INFORMAZIONI SICURE E' PREGATO DI CONTATTARE GLI ORGANIZZATORI).
Il noto giornalista televisivo Paolo Brosio, ha replicato al divieto del Vescovo Lorenzo Loppa, il quale a sua volta oggi ha ribattuto: "Ringrazio Brosio che non conosco ma che ha detto di pregare per me. Ho rispetto per lui, per la Madonna di Medjugorje e per i veggenti. Dico solo che non c’è nulla di provato riguardo al suo culto e dunque, secondo me, non possono essere legittimate iniziative su una questione del genere".
La situazione è molto diversa nella Diocesi di Palestrina dove il Vescovo Mons. Sigalini ha accolto altre volte i veggenti ed è andato più volte a Medjugorje. Lo stesso Vicario vescovile, Mons. Felicetto Gabrielli, pubblica sul proprio blog i presunti messaggi della Regina della Pace.
8 novembre 2014 - L'incontro discusso
Aggiornamento: Viska è presente all'incontro al Palaterme di Fiuggi
9 novembre 2014 - L'incontro a Palestrina
L'incontro di Palestrina con la presunta veggente di Medjugorje Vicka si è svolto nella Parrocchia di Gesù Redentore (vicino al Pala Iaia). Mons. Sigalini ha partecipato.
Anche sua Ecc. Mons. Domenico Sigalini ha partecipato all'incontro di preghiera di Palestrina del 9 novembre 2014. L'incontro non si è svolto all'interno del Pala Iaia ma nel vicino piazzale della Parrocchia Gesù Redentore di Palestrina.
Il messaggio del 9 novembre a Palestrina:
La Regina della Pace avrebbe dato a Vicka il seguente messaggio: "Cari figli ho ancora da darvi tanti messaggi, ma intanto iniziate a vivere i messaggi che vi ho già dato! Aprite i vostri cuori e pregate per la Chiesa, La Chiesa è tanto bisognosa delle vostre preghiere. Andate nella Pace del Signore cari figli miei" (fonte http://messaggimedjugorje.blogspot.it).
Altre news:
AGGIORNAMENTO DEL 14 MAGGIO 2017
PAPA FRANCESCO PARLA DI MEDJUGORJE DURANTE IL RITORNO DA FATIMA:
DUBBI SULLE PRIME SETTE APPARIZIONI, FALSE LE ATTUALI.
OCCORRE VALUTARE LA PARTE PASTORALE.
DUBBI SULLE PRIME SETTE APPARIZIONI, FALSE LE ATTUALI.
OCCORRE VALUTARE LA PARTE PASTORALE.
PAPA FRANCESCO SU MEDJUGORJE: "Sulle presunte apparizioni attuali, la relazione ha i suoi dubbi. Io personalmente sono più “cattivo”, io preferisco la Madonna Madre, nostra Madre, e non la Madonna capo di ufficio telegrafico che tutti i giorni invia un messaggio, a tale ora. Questa non è la Mamma di Gesù. E queste presunte apparizioni non hanno tanto valore e questo lo dico come opinione personale, ma è chiaro: chi pensa che la Madonna dica: venite che domani a tal ora dirò un messaggio a quel veggente? No... ".
Senti l'audio originale:
Per l'intervento completo di Papa Francesco su questo argomento clicca qui ->
Tag:
Medjugorje, Mons. Lorenzo Loppa, Mons. Domenico Sigalini, Vicka, incontro, preghiera, Fiuggi, Palestrina, Medjugorje, 8 novembre 2014, 8/11/2014, 9 novembre 2014, 9/11/2014, Movimento Mariano Betania, Papa Francesco aereo 13 maggio 2017