NOTE DI SPIRITUALITA'
APOSTOLI DI MARIA
Molti Messaggi Celesti di Betania chiariscono l'estrema necessità della missione materna di Maria per la Chiesa e per la salvezza degli uomini. La Mamma Celeste però non vuole suscitare una semplice devozione Mariana; dai Messaggi si evince che Maria Santissima vuole suscitare "Apostoli di Maria" che La annuncino e La portino nel mondo. I Messaggi contengono inoltre un'incomparabile magistero di Dottrina Mariana così da portare la Mamma nel cuore e nella mente al posto che Lei merita e le spetta di pieno diritto; capire per amare e amare per capire. Ecco dunque che i soci dell'associazione "Betania di Gianna Gelfusa" assumono ufficialmente il nome e la missione di "Apostoli di Maria".
Già nel messaggio del 22 settembre 1967 (Vol.I - n.97), Maria Santissima chiede la risposta di cuori che si lascino da Lei formare, per farla conoscere al mondo intero: gli Apostoli di Maria:
«... Voglio che mi si faccia conoscere; voglio che si parli di me in tutto il mondo. Voglio, voglio che tutti conoscano la loro Madre. (Con voce più alta e con largo gesto). Vado in cerca di apostoli. Sono gli apostoli che mi debbono far conoscere. Figli miei, com'è grande l'Apostolo di Maria! Come è più grande chi porta nel cuore Maria, la Madre di Dio, chi viene nutrito dal suo amore! La creatura che si affida a Maria cammina sulle sue braccia. Come il piccolo si nutre del latte di sua madre, così si nutre il cuore sulle mie braccia. Oh santo nutrimento! Oh, come è beato chi da me è stato nutrito! Mai, mai più sarà preso da indebolimento spirituale! Quando si sentirà debole, io sarò pronta a dargli da mangiare. Figli, sono la Madre dell'amore. Sono grande, perché sono padrona dell'amore. [...] Voglio il vostro cuore, il vostro amore. Il mondo ha bisogno di conoscermi. Apostoli di Maria!».
Nel messaggio del 13 gennaio 1971 (Vol.III - n.27), Maria Santissima si rivolge al gruppo presente al messaggio, composto da tre sacerdoti e numerosi fedeli laici, ed indica la missione a cui sono chiamati gli appartenenti al Movimento Mariano Betania: «Figli, vi lascio con la mia parola di compiacenza, di ascoltarvi, di vedervi tutti qui riuniti alla vostra Mamma. Vi prometto ogni bene per la vostra santificazione, tanto aiuto per le vostre difficoltà. Siate fedeli, contenti di essere stati scelti per una grande missione, missione dei vostri tempi: Apostoli di Maria».
Nel messaggio del 17 agosto 1972 (Vol.IV - n.15), la Mamma Celeste mostra che Ella vuole Apostoli di Maria scelti dalle più diverse estrazioni laicali e religiose: «Figli, in tutti i posti vado cercando cuori vuoti, vuoti del mondo, vuoti di orgoglio, vuoti di ogni male perché voglio riempirli di ogni bene. Figli, ho bisogno di devoti, ho bisogno di Apostoli, Apostoli di Maria. Questo deve essere il nome per voi: Apostoli. Voglio trovarli nel mondo tra i laici, voglio trovarli nei conventi, voglio trovarli nell'alta gerarchia, voglio trovarli nei sacerdoti, ma vi dico: voglio trovarli, figli; ne ho bisogno! Questi sono i cuori che salveranno il mondo. Figli miei, ho bisogno di gettare armi potenti nel mondo. È troppo grande la guerra che mi si fa da tutte le parti. O figli, non ho il tempo, in questo momento, di dirvi più chiaramente, ma vi dico che si fa guerra al mio amore».
Nel messaggio del 22 agosto 1973 (Vol.IV - n.27), Maria Santissima manifesta la volontà di fare un esercito in questo momento atroce di freddezza verso l'amore al Padre Celeste: «Figli miei, lasciatevi amare, guidare e salvare. Figli miei, siate uniti nell'amore, nella preghiera e nelle opere. Fatevi Apostoli di Maria, fate un esercito alla mia difesa, così come io sono alla vostra difesa. In alto i cuori!».
Nel messaggio del 15 marzo 1980 (Vol. XII - n. 24), Maria Santissima, rivela oltre alla funzione degli Apostoli di Maria anche il ruolo materno nella loro formazione, come avvenne per i primi Apostoli: «Figli miei, avete dove prendere, avete dove dare. I vostri cuori saranno quei recipienti che si portano alla sorgente per essere riempiti e per portare, portare. Dove c'è secca bisogna annaffiare. Apostoli di Maria! Non è finito il mio compito. Come sono stati riuniti i primi Apostoli? Si sono riuniti con l'invito della Mamma. Dov'è sceso lo Spirito Santo? La Pentecoste! La Mamma li ha riuniti, li ha guidati, li ha preparati, affinché si trovassero pronti, disponibili a ricevere lo Spirito Santo».
Da quanto esposto risulta innegabile nei Messaggi Celesti di Betania il richiamo al ruolo ed alla missione degli Apostoli di Maria.
Oggi il nome "Apostoli di Maria" è ufficialmente tutelato come Marchio Registrato dall'associazione "Betania di Gianna Gelfusa" con sede in Palestrina.
Già nel messaggio del 22 settembre 1967 (Vol.I - n.97), Maria Santissima chiede la risposta di cuori che si lascino da Lei formare, per farla conoscere al mondo intero: gli Apostoli di Maria:
«... Voglio che mi si faccia conoscere; voglio che si parli di me in tutto il mondo. Voglio, voglio che tutti conoscano la loro Madre. (Con voce più alta e con largo gesto). Vado in cerca di apostoli. Sono gli apostoli che mi debbono far conoscere. Figli miei, com'è grande l'Apostolo di Maria! Come è più grande chi porta nel cuore Maria, la Madre di Dio, chi viene nutrito dal suo amore! La creatura che si affida a Maria cammina sulle sue braccia. Come il piccolo si nutre del latte di sua madre, così si nutre il cuore sulle mie braccia. Oh santo nutrimento! Oh, come è beato chi da me è stato nutrito! Mai, mai più sarà preso da indebolimento spirituale! Quando si sentirà debole, io sarò pronta a dargli da mangiare. Figli, sono la Madre dell'amore. Sono grande, perché sono padrona dell'amore. [...] Voglio il vostro cuore, il vostro amore. Il mondo ha bisogno di conoscermi. Apostoli di Maria!».
Nel messaggio del 13 gennaio 1971 (Vol.III - n.27), Maria Santissima si rivolge al gruppo presente al messaggio, composto da tre sacerdoti e numerosi fedeli laici, ed indica la missione a cui sono chiamati gli appartenenti al Movimento Mariano Betania: «Figli, vi lascio con la mia parola di compiacenza, di ascoltarvi, di vedervi tutti qui riuniti alla vostra Mamma. Vi prometto ogni bene per la vostra santificazione, tanto aiuto per le vostre difficoltà. Siate fedeli, contenti di essere stati scelti per una grande missione, missione dei vostri tempi: Apostoli di Maria».
Nel messaggio del 17 agosto 1972 (Vol.IV - n.15), la Mamma Celeste mostra che Ella vuole Apostoli di Maria scelti dalle più diverse estrazioni laicali e religiose: «Figli, in tutti i posti vado cercando cuori vuoti, vuoti del mondo, vuoti di orgoglio, vuoti di ogni male perché voglio riempirli di ogni bene. Figli, ho bisogno di devoti, ho bisogno di Apostoli, Apostoli di Maria. Questo deve essere il nome per voi: Apostoli. Voglio trovarli nel mondo tra i laici, voglio trovarli nei conventi, voglio trovarli nell'alta gerarchia, voglio trovarli nei sacerdoti, ma vi dico: voglio trovarli, figli; ne ho bisogno! Questi sono i cuori che salveranno il mondo. Figli miei, ho bisogno di gettare armi potenti nel mondo. È troppo grande la guerra che mi si fa da tutte le parti. O figli, non ho il tempo, in questo momento, di dirvi più chiaramente, ma vi dico che si fa guerra al mio amore».
Nel messaggio del 22 agosto 1973 (Vol.IV - n.27), Maria Santissima manifesta la volontà di fare un esercito in questo momento atroce di freddezza verso l'amore al Padre Celeste: «Figli miei, lasciatevi amare, guidare e salvare. Figli miei, siate uniti nell'amore, nella preghiera e nelle opere. Fatevi Apostoli di Maria, fate un esercito alla mia difesa, così come io sono alla vostra difesa. In alto i cuori!».
Nel messaggio del 15 marzo 1980 (Vol. XII - n. 24), Maria Santissima, rivela oltre alla funzione degli Apostoli di Maria anche il ruolo materno nella loro formazione, come avvenne per i primi Apostoli: «Figli miei, avete dove prendere, avete dove dare. I vostri cuori saranno quei recipienti che si portano alla sorgente per essere riempiti e per portare, portare. Dove c'è secca bisogna annaffiare. Apostoli di Maria! Non è finito il mio compito. Come sono stati riuniti i primi Apostoli? Si sono riuniti con l'invito della Mamma. Dov'è sceso lo Spirito Santo? La Pentecoste! La Mamma li ha riuniti, li ha guidati, li ha preparati, affinché si trovassero pronti, disponibili a ricevere lo Spirito Santo».
Da quanto esposto risulta innegabile nei Messaggi Celesti di Betania il richiamo al ruolo ed alla missione degli Apostoli di Maria.
Oggi il nome "Apostoli di Maria" è ufficialmente tutelato come Marchio Registrato dall'associazione "Betania di Gianna Gelfusa" con sede in Palestrina.